I Klöße o Knödel (che in Franconia chiamano anche “Gniedla”) sono un piatto diffuso non solo in Germania ma anche in Austria, Reppubblica Ceca e Italia, dove sono noti come canederli.
Li si può descrivere come dei grossi gnocchi rotondi e ne esistono molte versioni tra cui i Semmelklöße a base di pane raffermo, i Mehlklöße a base di farina e uova, i Grießklöße a base di semolino e i Kartoffelklöße a base di patate. E proprio questi ultimi venivano preparati spesso da Kerstin, la sua ricetta prevedeva l’uso di patate sia crude che cotte da cui ottenere la fecola, rendendo il procedimento lungo e complesso. Quella che segue è una versione semplificata e approvata da Kerstin, in tedesco per chi fosse interessato, la traduzione è subito sotto.
Zutaten für zwei Personen:
400g Kartoffeln, mehligkochende
100g Kartoffelmehl
1/2 TL Salz
ca. 100ml Wasser (je nach Kartoffeln)
Zubereitung:
Man kann die Klöße auch mit 2-3 getoasteten Brotwürfel füllen.
Per due persone:
400g di patate farinose
100g fecola di patate
1/2 cucchiaino di sale
100ml di acqua circa, a seconda delle patate

0 commenti